Skip to content

TOUR GASTRONOMICO

Tour gastronomico tra Sapori e Tradizioni (3 ore)

In italiano si usa dire: “fare di necessità virtù”. Il consumo di cibo è un perfetto esempio di questa espressione, poiché anticamente ogni insediamento nasceva in luoghi favorevoli alle attività economiche e le abitudini alimentari dipendevano dalla disponibilità in natura di determinati ingredienti necessari per vivere. Il menù di un ristorante tradizionale insomma ci parla dell’ecosistema, delle proprietà del terreno, e delle varietà di flora e fauna che caratterizzano un determinato luogo. l tuo viaggio inizia nel cuore di Firenze, sarà un’avventura culinaria indimenticabile.

Le tradizioni della pasticceria fiorentina:

A seconda dell’ora a cui partiremo per il nostro viaggio tra i sapori toscani, potremo iniziare con una sosta in storica pasticceria fiorentina o in uno dei forni storici di Firenze. Sarà l’occasione per sperimentare la tipica colazione al bar che a Firenze prevede alcune varietà specifiche di pasticceria  e per distinguerle nella vetrina da altre varietà italiane. A seconda della stagione le pasticcerie offrono anche altre prelibatezze, come il panforte, il panettone, la schiacciata alla fiorentina ed i cenci.

Andiamo a fare la spesa al mercato:

Se è corretto dire che il cibo è cultura, allora un vero mercato locale svolge il ruolo di biblioteca, che conserva questo bagaglio di tradizioni. Faremo una visita al Mercato, un vivace hub culinario dove i profumi e i colori si mescolano. Circondati dal consueto carosello di avventori e veditori avrai l’opportunità di degustare una selezione di salumi e formaggi toscani. Ti racconterò la storia di questi prodotti e delle tecniche di produzione che li rendono unici.

Un bicchiere di vino rosso:

Ci fermeremo senz’altro in una piccola enoteca per un bicchiere di vino locale o anche solo per ammirare la grande fornitura di vino e liquori, oltre a bottiglie da collezione e le varietà di olii e di dolci tipici.

Se questa l’idea ti sta appassionando perché non aggiungere un tour dedicato a Arti e Mestieri della Tradizione!

Assaggi di Aceto Balsamico e Olio d’Oliva:

Lungo il percorso faremo un’eccezione alla vocazione tutta toscana di questo tour per assaggiare i prodotti di una rinomata casa produttrice di aceto balsamico di Reggio Emilia. Ovviamente avremo modo di assaggiare l’olio d’oliva di una produzione locale e scoprire quante varietà di profumi e sentori si possono scoprire se chiudiamo gli occhi e mettiamo alla prova il senso del gusto e dell’olfatto.

Chiudiamo in dolcezza:

Infine, a seconda della stagione concluderemo il nostro tour in una rinomata cioccolateria o con un ottimo gelato. Nella cioccolateria avremo modo di gustare una selezione di cioccolato artigianale di varie tipologie, dai fondenti ai cioccolati aromatizzati. La gelateria sarà l’occasione per omaggiare Bernardo Buontalenti, l’architetto cinquecentesco che a Firenze si ritiene l’inventore del gelato. Vuoi saperne di più? 

Dopo tre ore di delizie culinarie e scoperte, il tour si concluderà, lasciandoti con un cuore (e uno stomaco) pieno di sapori tipici toscani. Lungo il percorso sarà possibile acquistare per portare a casa non solo i ricordi di una giornata indimenticabile, ma anche alcune prelibatezze da condividere con amici e familiari!

 

  • Durata: 3 ore
  • Luogo di incontro e orario di inizio: da concordare al momento della prenotazione
  • Lingue ed accessibilità: Il tour si svolge in italiano e in inglese. È adatto anche a persone su sedia a rotelle, tuttavia in qualche caso potrebbe essere disagevole muoversi su strade sconnesse.
  • Disponibilità: A causa delle piccole dimensioni delle botteghe artigianali il gruppo non può superare le 10 dieci persone. Non è possibile svolgere questo tour nel fine settimana (sabato e domenica).
  • Adatto a: singoli, famiglie e gruppi. Adatto a tutte le età, personalizzabile in base alle preferenze alimentari e alle esigenze dei partecipanti.

COSTI

 Il prezzo varia a seconda del numero dei partecipanti ed include le tasse previste dalla legge.

Fino a cinque persone: € 230,00

da sei a dieci persone: € 35,00 a persona

Bambini sotto i 10 anni: gratuito

 

  • Include:

Tour privato con guida autorizzata, visita ai più caratteristici banchi, pasticcerie e botteghe alimentari fiorentini senza costi aggiuntivi. Il tour prevede cinque soste in cinque soste, secondo disponibilità

  • Non include:

le degustazioni, da pagare a parte, sul posto. Per modificare l’itinerario o per chiedere ulteriori informazioni clicca qui.

Torna su
it_ITItalian
×

Ciao!

Clicca sul contatto qui indicato per comunicare con il sito via WhatsApp

× Come posso aiutarti?