Skip to content

IL DUOMO DI FIRENZE

IL COMPLESSO MONUMENTALE: DUOMO, BATTISTERO DI S. GIOVANNI E MUSEO DELL'OPERA DEL DUOMO

Descrizione del tour: La visita al complesso del Duomo è l’occasione per scoprire la storia affascinante della cattedrale e degli altri monumenti contigui. È una storia avvincente a cui hanno partecipato i nomi più altisonanti della storia dell’arte italiana.

Il Battistero: Sino ad alcuni anni fa qui si svolgeva collettivamente il rituale del battesimo, nella vasca ottagonale al di sotto di un imponente mosaico a fondo oro. Come tantissimi altri fiorentini meno illustri anche Dante Alighieri fu battezzato qui. I mosaici della volta sintetizzano i tra gli altri, episodi biblici e gli attimi del Giudizio finale. Rivedremo lo stesso soggetto all’interno del Duomo, osservando l’affresco cinquecentesco della cupola. All’interno del Battistero conosceremo Donatello grazie al monumento funebre da lui realizzato per l’ex Papa Giovanni XXIII.

La piazza e l’interno del Duomo: Avremo modo di ripercorrere le fasi di costruzione della Cattedrale disegnata alla fine del Duecento dal grande architetto Arnolfo di Cambio: visiteremo l’interno e la cripta sottostante, che conserva pregevoli mosaici con le più iconiche simbologie paleocristiane e interessanti documenti epigrafici.

Per approfondire il periodo gotico prenota una visita alla Galleria degli Uffizi

Il Museo dell’Opera del Duomo: La parte più consistente della visita si svolgerà all’interno del Museo dell’Opera del Duomo, che molti secoli fa fungeva da cantiere per la costruzione della Cattedrale. Proprio qui Michelangelo scolpì la sua opera più celebre: il David. Le sale del Museo ospitano quasi tutti gli arredi scultorei ed un vero tesoro di documenti originali, reliquie e paramenti rimossi per motivi conservativi dai loro originari contesti.

Se vuoi saperne di più prenota un Tour alla Galleria dell’Accademia

I capolavori del Rinascimento: Nelle sale del museo potremo osservare da vicino, ad esempio, le impalcature in legno e le forme per i mattoni impiegati per la costruzione della cupola e gli originali delle tre gigantesche porte dorate appartenenti al Battistero. Ci sarà modo di scattare foto anche dal tetto del museo, che offre una bellissima vista della cupola. Parleremo delle vicende che allontanarono repentinamente Brunelleschi da Firenze e di come Lorenzo Ghiberti dedicò cinquanta anni della sua vita alla realizzazione delle porte di questo importante edificio fiorentino. La visita prenderà in considerazione anche l’attività di Donatello, grazie a importanti capolavori realizzati all’inizio che alla fine della sua carriera. Incontreremo alla fine il genio di Michelangelo attraverso una delle sue ultime opere, la Pietà Bandini, pregevole esempio di non finito.

Cosa vedremo durante la visita? Percorreremo a piedi la Piazza del Duomo, entreremo nel Battistero, nel Duomo, in S. Reparata e visiteremo il Museo. Tra le opere che potremo vedere: i mosaici del battistero e quelli paleocristiani in S. Reparata, il Museo dell’Opera del Duomo con la Pietà di Michelangelo, la Maddalena di Donatello; le porte del battistero, oltre a dipinti e opere architettoniche di Giotto e Arnolfo di Cambio. Ricostruzione in scala reale della prima facciata del Duomo demolita alla fine del Cinquecento. Prospetto e spiegazione della tecnica della spina di pesce. Se vuoi saperne di più o hai bisogno di personalizzare l’itinerario clicca qui.

  • Durata: 3 ore
  • Luogo e ora di inizio: verrà precisato in sede di prenotazione
  • Lingue e accessibilità: Il tour si può svolgere in italiano e in inglese a seconda della richiesta del cliente. La visita è comodamente accessibile anche a chi si muove su sedia a rotelle.

COSTI

Il prezzo indicato include tasse previste dalla legge.

Da una a cinque persone: € 250,00 (totale non a persona).

Da sei a dieci persone: € 45,00 a persona

Più di dieci persone: € 35,00 a persona

Bambini minori di dieci anni: gratis

 

Comprende:

Tour privato. Visita accompagnata da una guida Nazionale autorizzata. in modo flessibile alle esigenze dei clienti.

 

Non comprende:

Biglietto di ingresso e prenotazione, acquistabili sul sito ufficiale del museo. L’orario di ingresso al Duomo verrà stabilito in fase di prenotazione del tour. Il costo dei biglietti è il seguente: Intero: da 15 anni in su: a partire da €15,00 ciascuno; Ridotto: 7-14 anni: a partire da €5,00 euro ciascuno; Ingresso gratuito: fino a sei anni di età.

Torna su
it_ITItalian
×

Ciao!

Clicca sul contatto qui indicato per comunicare con il sito via WhatsApp

× Come posso aiutarti?